Sta nascendo

UOMINI PER LA DE&I!

La 1° Corporate Membership che attiva (anche) il maschile per il cambiamento aziendale e sociale.

Un percorso triennale: 10 aziende per il 2026.

.

UOMINI PER LA DE&I è un’iniziativa che vuole dare alle aziende gli strumenti per coinvolgere gli uomini nelle loro attività e nasce con lo scopo di sviluppare conoscenza, contenuti e risultati nel campo delle questioni di genere e della sostenibilità sociale, uscendo finalmente dalla “bolla” grazie ad attività corporate custom ed eventi pubblici in tutta Italia.  

.

HR + CSR + Comunicazione

.

Il progetto lavora su due tipi di impatto:

l’impatto all’interno delle imprese tra HR, DE&I, CSR e comunicazione + quello in tutte le dimensioni della società tra ricerca accademica e sociale, organizzazione di festival, percorsi nelle scuole, creazione di contenuti e coinvolgimento del grande pubblico.

Progetti per grandi audience pubbliche o per le popolazioni aziendali (online e in presenza)

Siamo insieme a una meravigliosa comunità di partner ❤

.

Osservatorio Maschile è nato nel 2023 e tra formazioni verticali, laboratori interattivi, webinar, spettacoli custom ed eventi pubblici, in questi primi anni di lavoro abbiamo aggregato una suite di format proprietari + altri format curati insieme ad altre realtà, tra cui in ordine sparso:

Uomini che parlano di uomini / Essere o non essere uomini femministi / Webinar sulla violenza maschile / Tipico Maschio Italiano / HEY MAN Festival / Percorsi co-condotti e molti altri

Lavoriamo insieme a realtà come Fondazione Libellula, Factanza Media, Fondazione Giulia Cecchettin, Mica Macho e con università e istituzioni come: Università di Bologna, Università di Lecce, Università di Padova e Comune di Milano (Commissione Pari opportunità e Diritti Civili e Assessorato alla Cultura).

.

Sviluppiamo format e percorsi custom per aziende di ogni settore.

Nel nostro primo triennio abbiamo dimostrato che si può ottenere uno dei risultati più importanti:

coinvolgere gli uomini nell’ambito della parità di genere, della genitorialità in azienda, della lotta agli stereotipi e alla violenza oltreché del pieno riconoscimento della pluralità delle identità di ogni persona.

Volete saperne di più?

Scriveteci a posta@osservatoriomaschile.it

o lasciate qui la vostra mail per fissare una Call!

Alcune delle nostre attività

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza del sito e capire come viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la nostra informativa sui cookie e la nostra privacy policy in fondo a questo sito

-

Vogliamo fare in modo che anche gli uomini siano in grado di contribuire alle evoluzioni sociali in corso, in maniera sempre più consapevole e propositiva.

Posta@osservatoriomaschile.it

Osservatorio Maschile è nato nel 2023 e chiuderà nel 2053, con l’obiettivo di rendersi inutile entro 30 anni.

Privacy policy e Cookie policy

Instagram icon
Email icon
Intuit Mailchimp logo